Come opera l’orfanotrofio BRESMA di Port-au-Prince?

L’orfanotrofio Brebis de Saint-Michel de l’Attalaye (BRESMA) di Port-au-Prince, Haiti è stato fondato nel settembre del 1999, opera sotto la tutela della omonima Fondazione BRESMA, organizzazione nazionale privata senza scopo di lucro che opera nel campo sociale. L’istituto accoglie bambini abbandonati, orfani e bisognosi. La maggior parte dei bambini dell’istituto sono generalmente destinati all’adozione internazionale.

Per garantire che la cura dei bambini sia completa, BRESMA concepisce la sua missione attorno ai seguenti quattro pilastri componente educativa, componente nutrizionale, componente sanitaria e infine la componente ludica.

Il raggiungimento della missione di BRESMA è reso possibile da uno staff qualificato che si dedica anima e corpo alla causa con grande professionalità. In tutto, lo staff è composto da due insegnanti, due infermiere, nove tate, due cuochi, tre addetti alla lavanderia, un assistente sociale ed una direttrice responsabile.


EDUCAZIONE

Per garantire la trasmissione del sapere, la struttura ha al suo interno una scuola che fornisce nozioni di base ai bambini affinché essi possano integrarsi qualunque sia il sistema educativo di qualsiasi paese che li accoglierà. La scuola, che è operativa dal lunedì al venerdì, ha due docenti, uno per i bambini più grandi ed uno per i bambini più piccoli.


NUTRIZIONE

L’orfanotrofio BRESMA prende molto sul serio l’alimentazione dei bambini. Per questa ragione ogni giorno vengono serviti tre pasti secondo una dieta alimentare equilibrata: colazione, pranzo e cena.


SALUTE

Per quanto riguarda la salute dei bambini, va notato che il personale di BRESMA comprende due infermiere, una delle quali residente in istituto. Le infermiere si occupano di somministrare i farmaci ai bambini, eseguendo le prescrizioni del pediatra domiciliare dei bambini e trasmettendo a questo eventuali irregolarità riscontrate nei bambini.


TEMPO LIBERO

BRESMA attribuisce grande importanza al tempo libero dei bambini in quanto lo sviluppo ottimale del bambino dipende dal suo sviluppo psicologico. È per questo motivo che l’istituto realizza diverse attività ludiche per i bambini. Tra queste, si segnala la Festa della bandiera Haitiana ogni 18 maggio, per consentire ai bambini di conoscere e tenersi in contatto con la storia del loro paese.


Inoltre, vale la pena ricordare le feste di compleanno per i bambini ospitati dall’istituto, la festa di Natale con doni per tutti i bambini, la giornata in piscina durante l’estate.


Inoltre, molto importanti sono i laboratori artigianali che completano l’educazione e favoriscono lo sviluppo della creatività dei bambini attraverso lezioni di lavoro manuale.

AIUTA UN BAMBINO A STUDIARE

Oltre a sostenere l’orfanotrofio BRESMA di Port-au-Prince, noi di AYITI CHERI ITALIA Onlus, in collaborazione con la Fondazione BRESMA, organizzazione no-profit Haitiana attiva dal 2003, abbiamo attivato il programma “Aiuta un bambino a studiare” per consentire alle famiglie haitiane bisognose di poter mandare i propri figli a scuola. Poter andare a scuola tiene i bambini loranto dai pericoli della strada ed è di fondamentale importanza per combattere il fenomeno dei “Restavek“, i bambini schiavi senza futuro. A scuola, oltre l’istruzione, i bambini ricevono un pasto completo, che spesso rappresenta l’unico della loro giornata.

Tutte le donazioni effettuate a AYITI CHERI ITALIA con metodi tracciabili godono dei benefici fiscali. SCOPRI DI PIÙ