
Chi Siamo
Siamo una coppia di genitori adottivi che hanno deciso di impegnarsi in prima persona per aiutare i bambini di Haiti a sperare in un futuro migliore.
Cosa Facciamo
Ci occupiamo di facilitare l’accesso all’istruzione e a soddisfare i bisogni principali dei bambini orfani ed abbandonati, quali nutrizione e salute.
PERCHÉ HAITI
Il paese più povero delle Americhe con oltre il 75% della popolazione che vive al di sotto della soglia di povertà con meno di 2 dollari al giorno.
I bambini di Haiti
Malnutrizione cronica e speranza di vita bassa
La mortalità infantile è molto elevata: oltre 52 bambini ogni mille muoiono entro il primo anno di vita ed oltre il 23% è afflitto da malnutrizione cronica.
Basso tasso di scolarità ed alfabetizzazione
Solo il 67% dei bambini tra i 6 e i 12 anni è iscritto a scuola mentre solo il 30% degli studenti della scuola primaria completa i cinque anni d’istruzione previsti.
I “Restavek”, bambini senza futuro
Sono quei bambini che vivono in una famiglia diversa da quella di origine con la speranza di avere una prospettiva di vita migliore ma che spesso vivono un’effettiva condizione di schiavitù.
Vuoi sapere cosa facciamo per aiutare?
Dai un’occhiata AI NOSTRI PROGETTI
Aiuta un bambino a studiare
I bambini di Haiti hanno grandi sogni per il proprio futuro. Vuoi aiutarli a studiare per coronare i propri sogni?
Pedala con Alberto verso Haiti
Un viaggio del cuore per regalare un sorriso ai bambini bisognosi di Haiti. Vuoi partecipare anche tu?
Aiutaci anche tu!
AYITI CHERI ITALIA Onlus è regolarmente iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus presso la Direzione Regionale della Toscana della Agenzia delle Entrate al n. 0037262. Si ricorda che gli importi della donazioni effettuati alla nostra associazione possono essere portati in detrazione con la dichiarazione dei redditi, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge vigenti in materia. Ogni anno, a marzo, ti invieremo il riepilogo delle tue donazioni dell’anno precedente.
VUOI RIMANERE AGGIORNATO SU COSA FACCIAMO?
LEGGI IL NOSTRO BLOG
Si ringrazia APNI – Asociación por Nuestra Infancia per la gentile concessione delle immagini