la nostra esperienza di genitori adottivi

Noi di AYITI CHERI ITALIA Onlus operiamo nel campo della cooperazione internazionale e non in quello delle adozioni internazionali.

Tuttavia, da genitori adottivi, avvertiamo una spinta interiore ad immedesimarci in tutte quelle coppie che si stanno accingendo ad incamminarsi lungo il percorso dell’adozione. Abbiamo pertanto avvertito il desiderio di mettere a disposizione la nostra esperienza personale con la speranza che possa essere utile, se non altro come elemento di confronto. Con questo, non intendiamo dispensare saggezza o fornire consigli dall’alto del pulpito. Ogni coppia fa storia a sé ed è giusto che trovi la propria strada autonomamente, alimentando il proprio desiderio di diventare genitori con motivazioni che sono proprie della coppia stessa.

Perché condividere la nostra storia?

In primis in quanto, in generale, confrontandoci anche con altre coppie di genitori adottivi, abbiamo riscontrato una diffusa sensazione di “abbandono” vissuto da parte delle coppie. Non sempre le coppie vengono accompagnate in maniera opportuna durante le varie fasi del percorso adottivo – noi per primi abbiamo avvertito questa condizione – e spesso viene a mancare quel sostengo di natura più psicologica che, soprattutto, nei momenti più difficili, può servire per non perdere lo slancio e continuare nell’impresa. Spesso ci si dimentica che chi volge lo sguardo all’adozione può provenire da un vissuto non idilliaco in relazione al desiderio di genitorialità e non sempre ha le risorse interiori per affrontare in scioltezza gli ostacoli che si presentano lungo l’iter dell’adozione.

Inoltre, ci siamo resi conto noi per primi, di come spesso si possa tendere a sentirsi “soli” ed in “minoranza”, ovvero facenti parte di una stretta cerchia di persone “meno fortunate”. Se da un lato un tale sentire può essere comprensibile, dall’altro abbiamo riscontrato che è sufficiente uscire dal guscio e vivere con la maggiore serenità possibile la propria condizione e come per incanto si viene a scoprire che “anche quella coppia sta adottando” e ci si rende quindi conto che in realtà si è meno soli di quanto si possa pensare.

Crediamo nel valore della condivisione

Questo è lo spirito che ci anima e ci auguriamo fortemente che la nostra esperienza possa essere d’aiuto ad altre coppie che stanno considerando o hanno già intrapreso il percorso dell’adozione. Noi siamo a disposizione. Per qualsiasi domanda potete scriverci a aiuta@ayiticheri.it

Buona lettura!

Carlotta e Alberto

Leggi gli altri post

Il nostro 2022 – Bilancio

Il 2020 è stato un anno particolare per la nostra associazione ...

Come opera l’orfanotrofio BRESMA di Port-au-Prince?

AVANTI, NONOSTANTE TUTTE LE DIFFICOLTÀ Nel mese di giugno scorso...
Firenze-Rimini 2023

Firenze-Rimini 2023. GRAZIE. GRAZIE. GRAZIE!!!

AVANTI, NONOSTANTE TUTTE LE DIFFICOLTÀ Nel mese di giugno scorso...

Scuola BRESMA di Castaches

AVANTI, NONOSTANTE TUTTE LE DIFFICOLTÀ Nel mese di giugno scorso...

Natale 2022

AVANTI, NONOSTANTE TUTTE LE DIFFICOLTÀ Nel mese di giugno scorso...

Il nostro 2021 – Bilancio

Il 2020 è stato un anno particolare per la nostra associazione ...

Natale 2021

AVANTI, NONOSTANTE TUTTE LE DIFFICOLTÀ Nel mese di giugno scorso...

Report Fine Anno Scolastico 2021

AVANTI, NONOSTANTE TUTTE LE DIFFICOLTÀ Nel mese di giugno scorso...

Festa della Bandiera Haitiana

L'UNIONE FA LA FORZA Oggi è la festa della bandiera di Haiti...

Il nostro 2020 – Bilancio

Il 2020 è stato un anno particolare per la nostra associazione ...

La nostra esperienza di genitori adottivi

Da genitori adottivi, avvertiamo una spinta interiore ...

Thank You. Thank you!

Oggi per noi di AYITI CHERI ITALIA Onlus è una giornata ...

Aggiornamento situazione Haiti

Haiti è uno dei paesi del Terzo Mondo più poveri ...